è un progetto di
feat. impresa sociale srl
SCUOLA
Affinché la scuola possa esprimere il proprio compito educativo e culturale, propulsivo di pensiero critico e di comprensione della realtà contemporanea nella sua complessità, l’istruzione è chiamata ad una riforma profonda e radicale.
TERRITORI
Pensiamo al cittadino di oggi e di domani, che vive e partecipa alla promozione del suo territorio avendo come prospettiva il benessere della comunità globale. Abbiamo bisogno di nuovi agenti del cambiamento.
HUB VIRTUALE
Un HUB virtuale dove incontrare studiosi, ricercatori e professionisti che, nei più diversi ambiti, raccontano le idee e i progetti che stanno mettendo in campo per favorire il cambio di paradigma culturale necessario per costruire un sistema economico, sociale e ambientale davvero sostenibile.
Mission & Vision
Serve un nuovo umanesimo e noi desideriamo contribuire a costruirlo.
L’umanesimo di cui abbiamo bisogno oggi deve avere una visione globale e un approccio concreto, in cui ciascuno viva lo spazio di cittadinanza come luogo di espressione di sé che si sposi con una responsabilità per il bene comune.
Nel 2015 l’Agenda 2030 dello Sviluppo Sostenibile dell’ONU e l’enciclica Laudato Si’ di Papa Francesco segnano il cammino da intraprendere ai governi e all’umanità tutta: considerare la sostenibilità una visione univoca capace di generare un radicale cambiamento dell’atteggiamento dell’uomo verso se stesso, l’ambiente in cui vive e le sue pratiche economiche e sociali.
Guarda tutti i contributi
Iscriviti al nostro canale Youtube
Scopri i nuovi contributi video che esperti, ricercatori, attivisti dedicano alla riflessione della Sustainable Development School
The Global Goals
I Global Goals per lo Sviluppo Sostenibile sono 17 obiettivi globali, interconnessi e indivisibili, individuati da 193 Paesi membri dell’ONU.
Biblioteca
La nostra selezione di testi, documenti, video utili per la creazione di un pensiero coerente con il paradigma dello sviluppo sostenibile.
Rassegna stampa
Tutto ciò che stampa e televisione ha raccontato di noi e del nostro modo di educare
Community
“…migliorare il partenariato globale per lo sviluppo sostenibile, integrandolo con partenariati multilaterali che mobilitano e condividono conoscenze, competenze, tecnologie e risorse finanziarie per sostenere il conseguimento degli obiettivi di sviluppo sostenibile in tutti i paesi”
Goal 17, target 16
We. Sustainable Cities & Communities.
Nato in seno alla Sustainable Development School, WE è un progetto ambizioso, sperimentale e innovativo che ha visto convergere partner istituzionali, privati e internazionali in una medesima visione.
NEWS
Azioni, interviste, riflessioni da non perdere
BARILIVE: “We. Innovazioni sostenibili” Al via il progetto in 10 scuole per formare leader di comunità
Si tratta di un progetto di ricerca-azione realizzato dalla Sustainable Development School di Milano in collaborazione con Anci e con il sostegno di Enel Lunedì 22 febbraio parte ufficialmente da Bari WE. Innovazioni Sostenibili, un progetto di ricerca-azione...
#27sept, Global Climate Strike
Al termine della Climate Action Week sosteniamo la mobilitazione generale del 27 settembre , il 3° Global Climate Strike! Si definisce "sciopero", ma per noi è azione di cittadinanza attiva ed espressione di coscienza comune. Ciascuno di noi può e deve fare la sua...
WE. EDUCARE E’ UN BENE COMUNE
Il Comune di Mantova per primo fa suo WE, il progetto che abbiamo elaborato puntando sull'educazione come BENE COMUNE. Il progetto WE, infatti, promuove nuove visioni che spingono a ripensare l’educazione come ambito di impegno sociale compartecipato. In questa...