[tm_pb_section admin_label=”section”][tm_pb_row admin_label=”row”][tm_pb_column type=”4_4″][tm_pb_text admin_label=”Text”]
Il 2 ottobre si apre a Milano la 6° edizione de Il Salone della CSR e dell’innovazione sociale (2 e 3 ottobre Università Bocconi Milano).
Momento importante di incontro e di confronto sui temi della sostenibilità e delle responsabilità sociale di impresa, quest’anno il Salone pone l’attenzione sulle “rotte” inesplorate e da sostenere per il consolidamento di un circolo sempre più virtuoso fra innovazione, impresa e cittadinanza attiva e responsabile.
Nel fitto calendario di eventi e workshop, spicca il tavolo “Educare al futuro: l’impegno delle imprese per il mondo della scuola”, occasione offerta al pubblico il 3 ottobre dalle 15-16.30 (spazio Gran Carro) per riflettere sulle molteplici possibilità di sviluppo che il rapporto tra scuola e azienda deve e può ancora generare per contribuire alla crescita consapevole delle nuove generazioni.
SAINT-GOBAIN e SUSTAINABLE DEVELOPMENT SCHOOL (grazie Saint-Gobain) saranno ospiti di questo tavolo per presentare INSIEME il progetto “INFORM(AL), SPAZI DIGITALI di EDUCAZIONE NON FORMALE”.
La SUSTAINABLE DEVELOPMENT SCHOOL è un modello di scuola che trova ispirazione nell’Enciclica Laudato Si’ di Papa Francesco e nell’Agenda Globale 2030 delle Nazioni Unite per lo Sviluppo Sostenibile e che intende educare le nuove generazione alla sostenibilità, applicando metodi e progettando percorsi didattici che favoriscano la conoscenza sui temi urgenti e vitali dei 17 Goals di sviluppo sostenibile (SDGs) previsti dell’Agenda 2030. Il desiderio è quello di promuovere un’istruzione aperta e approfondita, che educhi gli studenti a scelte consapevoli e responsabili.
Il primo Istituto ad aver scelto di sperimentare il modello è l’Istituto Marcelline Tommaseo di Milano (che accoglie studenti dai 3 ai 18 anni) cui hanno fatto seguito altri istituti sul territorio nazionale e internazionale.
SAINT-GOBAIN, leader mondiale dei prodotti per l’edilizia, sviluppa, produce e distribuisce materiali e soluzioni pensati per il benessere di ciascuno e per il futuro di tutti. Questi materiali si trovano ovunque nei nostri spazi di vita e nella quotidianità: negli edifici, nei trasporti, nelle infrastrutture e in molte applicazioni industriali. Essi offrono comfort, alte prestazioni e sicurezza, rispondendo alle sfide dell’edilizia sostenibile, della gestione efficace delle risorse e dei cambiamenti climatici.
INFORM(AL) è il progetto digitale pensato da Sustainable Development School e Saint-Gobain per EDUCARE insieme. Si tratta di una rubrica social di 34 clip per spiegare gli SDGs e gli stili di vita necessari per raggiungerli, realizzate da studenti di tutte le età di diverse scuole e diffuse sui canali di comunicazione ufficiale di entrambi di partner.
La rotta nuova che insieme Sustainable Development School e Saint-Gobain hanno intravisto e intrapreso è quella del potenziamento della PARTNERSHIPS FOR THE GOALS (Goal 17). Il Goal 17 dell’Agenda 2030 indica l’importanza di rafforzare i mezzi di attuazione e rinnovare il partenariato mondiale per lo sviluppo sostenibile.
“Per avere successo, l’agenda per lo sviluppo sostenibile richiede partenariati tra governi, settore privato e società civile. Queste collaborazioni inclusive, costruite su principi e valori, su una visione comune e su obiettivi condivisi, che mettano al centro le persone e il pianeta, sono necessarie a livello globale, regionale, nazionale e locale.”
Sul piano della partnership, Sustainable Development School e Saint-Gobain hanno dunque accolto la sfida di unire le proprie forze, investire risorse umane ed economiche, per costruire insieme progetti educativi e contribuire in questo modo al raggiungimento degli SDGs.
[/tm_pb_text][tm_pb_image admin_label=”Image” src=”https://www.sustainabledevelopmentschool.it/wp-content/uploads/2018/09/invito_temalinee1_bassa-2.png” show_in_lightbox=”off” url_new_window=”off” use_overlay=”off” animation=”left” sticky=”off” align=”left” force_fullwidth=”off” always_center_on_mobile=”on” use_border_color=”off” border_color=”#ffffff” border_style=”solid” /][/tm_pb_column][/tm_pb_row][/tm_pb_section]