Capire il cambiamento climatico e i suoi effetti non è semplice, ma le nuove generazioni sanno che c’è in gioco il loro futuro, che è urgente trovare soluzioni di adattamento alle nuove condizioni del clima e ridurne per quanto possibile gli effetti negativi.

Per questo motivo la Sustainable Development School e la Presidenza del Consiglio Comunale di Milano hanno voluto organizzare una giornata di approfondimento, destinata agli studenti, dal titolo: CAMBIAMENTI CLIMATICI: CONOSCERE PER AGIRE.

L’iniziativa, che si terrà a Milano il 27 maggio al Teatro Strehler durante il Festival dello Sviluppo Sostenibile promosso da Asvis, intende raccogliere il desiderio delle nuove generazioni di conoscere in modo più chiaro e approfondito il tema complesso degli effetti dei cambiamenti climatici e capire le possibili vie di contenimento e di soluzione dei problemi connessi.

Gli ospiti, di esperienza e di grande competenza nel campo, accompagneranno gli studenti alla comprensione dello stato attuale, con le sue forti criticità, ma anche delle azioni comuni globali che potranno invece aprire futuri scenari di speranza.

Interverranno: Fabiano Ventura, Direttore del progetto Sulle Tracce dei Ghiacciai e fotografo ambientalista; Enrico Giovannini, Portavoce dell’Alleanza Italiana per lo Sviluppo Sostenibile (ASviS); Stuart Scott, Executive Director di Scientists’ Warning – Comitato di esperti in clima e campi affini che si adoperano per la diffusione di studi e informazioni scientifiche al fine di salvaguardare e preservare la vita sulla terra; Valentina Bosetti, Docente presso l’Università Bocconi e Senior Scientist RFF – CMCC European Institute on Economics and The Environment e Grammenos Mastrojeni, Diplomatico, docente e scrittore. Coordinatore per l’Ambiente della Cooperazione allo Sviluppo, è focal point nazionale per la lotta al degrado delle terre, capo negoziatore per le terre e l’acqua, ed è membro delle squadre negoziali sul clima, la biodiversità, e gli oceani. Modererà Paola Fiore, Fondatrice di Eticambiente, Coordinatrice per l’Italia del Climate Reality Project di Al Gore, Teach SDGs Educator e Ambassador per l’Agenda 2030 delle Nazioni Unite.

L’ingresso è gratuito fino a esaurimento posti, ma è obbligatoria la prenotazione da effettuarsi registrandosi a questo link: https://www.eventbrite.it/e/biglietti-cambiamento-climatico-conoscere-per-agire-58636640771>

N.B. Ricordiamo che l’evento è destinato agli studenti, in particolare a quelli di 3^ media e di 1^, 2^ e 3^ superiore. Per info scrivere a: info@sustainabledevelopmentschool.it; presidentecc@comune.milano.it