Il Comune di Mantova per primo fa suo WE, il progetto che abbiamo elaborato puntando sull’educazione come BENE COMUNE.
Il progetto WE, infatti, promuove nuove visioni che spingono a ripensare l’educazione come ambito di impegno sociale compartecipato. In questa prospettiva, l’educazione richiama ad una responsabilità condivisa istituzioni, aziende, terzo settore e ciascuno di noi.
WEMANTOVA è, dunque, un progetto ambizioso, sperimentale e innovativo per la città, che ha scelto di partire dalla formazione degli insegnanti della scuola dell’infanzia (0-6 anni), per farne agenti critici del cambiamento.
Il percorso (scarica la brochure) prevede incontri di ascolto e di confronto e laboratori di ricerca-azione con figure esperte del mondo della ricerca nell’ambito dello sviluppo sostenibile e dell’educazione, a cui succederanno tavoli di dialogo e di co-progettazione con enti e realtà del territorio.
Questo processo di tipo partecipativo intende generare innovazione, progettualità e condivisione nelle scelte educative e didattiche da compiere, nelle azioni culturali da adottare, negli investimenti strutturali da favorire per la generazione futura della città di Mantova, che oggi indossa il grembiule nelle scuole dell’infanzia e rappresenta il futuro decisionale, gestionale, politico prossimo della città.
Si parte il 19 settembre alle ore 18 presso l’Auditorium Conservatorio di Musica “L. Campiani” in Via Conciliazione 33 (clip)
Il primo incontro (tutti i dettagli qui) è aperto alla cittadinanza, previa iscrizione a questo link.